Notte delle streghe al Castello Visconteo di Locarno: tra leggende, misteri e antichi rituali - seconda edizione
I ragazzi sotto i 18 anni devono essere accompagnati. La visita si svolgerà in lingua italiana.
Età consigliata a partire dai 12 anni.
Durata
Descrizione
Per la seconda edizione, la Notte delle Streghe al Castello Visconteo di Locarno diventa un’esperienza ancora più interattiva e coinvolgente.
In occasione di Halloween, al calar del sole, i partecipanti, muniti di candele, saranno guidati dalla Dama del Castello, in raffinati abiti d’epoca, in un percorso avvolto dal mistero tra segreti nascosti, leggende e curiosità storiche.
La serata prende avvio nella corte con l’ingresso solenne della Dama, che introduce gli ospiti in un mondo dove storia e mito si intrecciano. Il percorso si snoda tra corridoi e sale illuminate dalla lieve luce delle candele, con racconti sulla storia di Halloween, le vicende del Castello e le misteriose leggende dei Visconti, accompagnate dalla storia dei loro antichi tarocchi.
Il viaggio si fa più intenso nelle prigioni: tra le ombre, verranno narrate le vicende dei Confederati e delle leggende legate al Locarnese. Nella celebre prigione delle streghe, i partecipanti ascolteranno i racconti dei processi realmente avvenuti nel Ticino e scopriranno superstizioni, usi e costumi medievali, tra sussurri, antichi rituali e segreti custoditi dalla Dama.
L’esperienza prevede momenti di interazione diretta: si salirà sulla torre illuminata da numerose candele, si parteciperà a un laboratorio di erboristeria ascoltando antichi rituali, e nella prigione grande verranno narrate storie di detenuti e la famosa novella La mendicante di Locarno.
Il percorso si conclude nella Sala del Camino con una interessante riflessione finale, per poi proseguire all’esterno, sotto il cielo stellato, con racconti delle leggende più suggestive del Locarnese. Un’esperienza che lascerà nei partecipanti il fascino dei misteri, dei segreti e delle leggende che ancora oggi popolano il Castello Visconteo.