Locarno 1925–2025: Sui passi della pace

Informazione importante

I ragazzi sotto i 18 anni devono essere accompagnati da almeno un adulto. La visita si svolgerà in lingua italiana.

Ritrovo: Palazzo del Pretorio, Via della Pace 6, Locarno

Durata

Di solito gli ospiti trascorrono 2 ore qui.

Descrizione

In occasione del centenario del Patto di Locarno, il Castello Visconteo propone una speciale visita guidata che unisce racconto storico e percorso urbano. Un viaggio affascinante nel cuore della città per riscoprire i luoghi che, nell’ottobre del 1925, furono protagonisti di uno degli eventi diplomatici più significativi del Novecento europeo.

La visita ha inizio nel centro cittadino, dove una delle nostre mediatrici qualificate guiderà i partecipanti lungo un itinerario a tappe che tocca i punti salienti del Patto di Locarno: da Via della Pace con il Palazzo del Pretorio – sede delle trattative – fino ai grandi alberghi che ospitarono le delegazioni internazionali e la stampa mondiale. Si passerà davanti al Palazzo della Sopracenerina, sede del vivace “Foyer de la Presse”, al Grand Hotel e all’ex Hotel du Parc, respirando l’atmosfera di quei giorni carichi di attesa e speranza.

Il percorso culmina con la visita alla mostra dedicata al Patto di Locarno allestita all’interno del Castello Visconteo, che custodisce immagini e testimonianze di quegli “undici giorni di slancio e di speranza” che riportarono Locarno sotto i riflettori della scena internazionale.

Un’occasione per riflettere sul ruolo della diplomazia, sul valore della pace e sull’identità europea, a partire da un capitolo di storia che ha lasciato un segno indelebile nella memoria della città.

da CHF 19.00

Domande frequenti

EXTERNAL_SPLITTING_BEGINEXTERNAL_SPLITTING_END